Lo studio di Monica Martin si trova nell’isola della Giudecca, a pochi minuti a piedi dalla fermata del vaporetto “Palanca“, immerso in un angolo di paradiso nella magnifica cornice dell’ex monastero benedettino dei Santi Cosma e Damiano.
L’artista sarà lieta di accogliere i visitatori nel proprio studio, una vera fucina in cui prendono forma tutte le sue creazioni.
Sarà possibile vedere e capire come nascono i suoi acquerelli, i dipinti, le incisioni e tutto quello che il suo
estro creativo e la sua fantasia concepiscono.
Monica Martin farà inoltre volentieri da guida per una passeggiata all’interno degli spazi dell’ex Convento, nel quale sono ospitate attualmente anche altre attività artistico-artigianali quali la lavorazione del vetro, del ferro battuto, della carta, delle maschere, del cuoio, della rilegatura e del restauro del libro.
Il complesso è costituito da una chiesa, un chiostro con al centro una bella vera da pozzo, ed un parco di 4.000 mq.
Venne eretto nel 1481, poi, a causa della caduta della Repubblica di Venezia, venne ceduto al Demanio e il patrimonio artistico fu disperso.
Nel corso del XIX secolo la chiesa venne utilizzata come caserma, ospedale, e poi trasformata in opificio per la produzione di filati e tessuti. In seguito il complesso è stato acquisito dall’Amministrazione Comunale di Venezia che ha intrapreso un restauro completo.
Una visita a questo magnifico luogo aggiungerà sicuramente un tocco speciale ad ogni soggiorno veneziano.
Per fissare un appuntamento e visitare lo studio di Monica Martin telefonare al nr. +39 349 3952052.
Per qualsiasi necessità scrivere a info@itacaartstudio.com
Per fare un tour virtuale dello studio clicca qui.
Indirizzo dello Studio:
Monica Martin
Ex Convento Ss. Cosma e Damiano
Giudecca Palanca, n. 620 (campanello n.8)
30133 Venezia
cell: +39 349 3952052



